

Psicoterapia individuale
La psicoterapia individuale è una modalità di trattamento in cui un professionista formato e qualificato come psicoterapeuta incontra in maniera individuale la persona che richiede un intervento psicologico ed insieme lavorano per cambiare una situazione di sofferenza o di disagio.
La psicoterapia individuale è utile a tutte quelle persone che vivono un malessere che incide sul benessere quotidiano individuale, di coppia o familiare, che interferisce con il proprio progetto di vita. Il lavoro psicologico che propongo coinvolge il paziente in un percorso di cambiamento a partire proprio dai sintomi e dalle difficoltà emotive attuali per le quali viene richiesto un aiuto.
Il metodo usato nelle sedute di psicoterapia é il metodo psicoanalitico, nato con Sigmund Freud agli inizi del ‘900, che si pone come obiettivo generale la conoscenza profonda dell’individuo e si interroga sulle cause profonde del disagio psichico. Il lavoro clinico è fondato sulla centralità della persona e della relazione terapeutica. L’obiettivo del percorso terapeutico si realizza nel raggiungimento di una propria serenità interiore e nell’acquisizione di una maggior consapevolezza del proprio funzionamento e delle dinamiche interne.
La consulenza psicologica è uno spazio personale nel quale affrontare, insieme a una psicologa e psicoterapeuta esperta, una specifica problematica esistenziale o emotiva che vi affligge in un dato periodo della vostra vita. Individuando cause, ostacoli e risorse, è possibile delineare strategie personalizzate per una soluzione definitiva. La crisi può diventare un’opportunità di crescita e realizzazione personale.
Come psicologa e psicoterapeuta possiedo tecniche specifiche per inquadrare la situazione al di là del senso comune e fornisco gli strumenti perché si possano delineare le traiettorie del proprio sviluppo personale. La psicoterapia ha l’obiettivo di trasformare i modi di fare esperienza, per realizzarsi nel futuro secondo modalità funzionali al proprio benessere che si traducono in nuovi concreti orizzonti esistenziali.